Genealogia del cognome Casale

Genealogia del cognome Casale
Famiglia Casale della Sicilia

Genealogia del cognome Casale suoi derivati e alterazione che sono: Casali, Casal, Casolaro, Casolari, Casaletto Casalino, Casaleggio, Casalegno, eccetera. Il cognome Casale è largamente diffuso in tutta la penisola, come già indicato ha molte deformazioni e molte varianti. Probabilmente ha diversi capostipiti nemmeno imparentati tra loro. Il toponimo più conoscito con il nome Casale è sicuramente Casale Monferrato.

Casale deriva da Casa, una abitazione rustica, per la precisione più una casa di campagna. Come già detto i cognomi, quelli moderni che abbiamo tutti, sono istituiti durante il Concilio di Trento della chiesa cattolica. Durante questo concilio era decretato che ogni individuo, sia maschio che femmina, dovesse avere registrato negli archivi diocesani con nome e cognome. Prima del suddetto concilio solo le famiglie nobili avevano un doppio nome o cognome. Anche i commercianti e i navigatori. Era una esigenza per non essere scambiati per altri. Dopo questo concilio tutti verranno battezzati con nome e cognome.

Nascita del cognome casale

I parroci dovevano inventari i cognomi dei battezzanti. Molti non avevano un cognome e il parroco doveva inventarsi uno. Quando la famiglia usava già un secondo nome o un nome di famiglia, oppure un soprannome questo facilitava il compito del parroco, perché quel secondo nome o nomignolo diventava il cognome della famiglia. Il cognome Casale è un cognome detto parlante, perché indica un oggetto o una cosa esistente. Il cognome indica una casa di contadini. Quindi probabilmente il capostipite era un contadino che viveva in un casale. Altra opzione è che fosse oriundo di qualche posto che si chiamava Casale, in questo casa la provenienza diventava un cognome.

Diffusione del cognome Casale

Su Familysearch ci sono 2,141 persone con cognome Casale in Italia e negli Stati Uniti d’America ci sono 620 famiglie Casale. In Argentina ci sono 212 persone in Albero familiare che fanno di cognome Casale:

https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Casale

La diffusione maggiore è in Piemonte e in Lombardia, ma anche nel Lazio e in Campania. I Casale del Piemonte e della Lombardia sono quasi certamente immigranti del sud Italia insediati nelle regioni in cerca di lavoro. Stessa cosa per i casali negli Stati Uniti e in Argentina.

I cognomi Casale già digitalizzati su Familysearch sono quasi 5.000
https://www.familysearch.org/search/record/results?q.surname=Casale

Sul Portale Antenati ci sono registrati circa 33.240 persone con cognome Casale

https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Casale

La ricerca del proprio antenato non è facile ma nemmeno impossibile. Ci viole solo tanta pazienza.

Famiglie nobili Casale

Famiglia Casale del napoletano

Il Dizionario Storico-Blasonico cita una famiglia di Catania originaria di Roma, e trapiantata da un Pierantonio in Catania. Valerio, suo figlio, fu castellano di Castroreale per concessione di Re Martino.

Cita pure un’altra famiglia di Padova.


Genealogia del cognome Casale – #Casale – Vedi anche gli altri cognomi già pubblicati:




BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/

Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/

Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *