Richiedi genealogia del cognome. Servizio gratuito offerto da Retaggio.it
In tanti, tra genealogisti e appassionati di storia familiare vorrebbero conoscere le origini del proprio cognome. Ebbene, qui su retaggio.it offriamo agli utenti dl sito la possibilità di ricevere gratuitamente una recensione del proprio cognome gratuitamente.
Come è composta la recensione?

L’articolo che verrà pubblicato su Retaggio.it potrà avere le seguenti sezioni:
Varianti e alterazioni del cognome
Origine e significato del cognome
Documenti di famiglia indicizzati sul Portale Antenati. Persone registrate sul Portale Familysearch
Famiglie illustri con lo stesso cognome
Stemma araldico del cognome
Elenco di Genealogisti che potranno aiutare nella ricerca.
Per richiedere la genealogia del proprio cognome non devi fare altro che scriverlo nei commenti. Perciò non lasciare la pagina, il modulo dei commenti è in fondo alla pagina. Ovviamente devi poi attendere il tuo turno. Solitamente pubblichiamo uno o due cognomi al giorno.
Controlla l’archivio
Ovviamente, prima di fare la richiesta assicurati che il cognome non sia ancora recensito. Controlla la lista dei cognomi già pubblicati nella pagina qui sotto. Naturalmente il cognome potrebbe essere leggermente diverso.
Richiedi genealogia del cognome #Cognome #Etimologia #Semantica #Araldica
- Retaggio & Genealogia è anche un gruppo Facebook dedicato alla ricerca genealogica e alla storia delle famiglie italiane. Gli utenti del gruppo possono chiedere consigli e condividere le loro ricerche genealogiche, discutere di argomenti relativi alla genealogia e alla storia delle famiglie italiane e offrire il loro contributo alla comunità.
- Se sei interessato alla genealogia e alla storia delle famiglie italiane e vuoi saperne di più o condividere le tue ricerche con altri appassionati, il gruppo Facebook Retaggio & Genealogia potrebbe essere una buona risorsa. Tuttavia, è importante tenere presente che le informazioni condivise nel gruppo potrebbero essere incomplete o non verificate e che è sempre consigliabile fare ricerche genealogiche complete, utilizzando tutte le fonti disponibili, per avere un quadro accurato della storia della famiglia.
- Per ulteriori domande, commenti e contributi entra nel gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/retaggio
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/
cognome AZZOLINI (Comune di Ficarolo – Rovigo)
in questa pagina puoi trovare la recensione del cognome Azzolini, ma non troverai indicazioni sulla zona che hai chiesto. La mia recensione è più un percorso genealogico del cognome: Genealogia del cognome Azzolini
Genealogia del cognome Azzolini
cognome GUIDON (Comune di La Salle – Valle d’Aosta)
GUIDON deve essere un cognome francese. Io mi occupo di cognomi italiani, ma se dovessi trovare qualcosa su questo cognome te lo farò sapere.
Cognome: Picinotti (o Piccinotti)
La Genealogia del cognome Piccinotti è stata pubblicata qui:
Genealogia del cognome Piccinotti
Genealogia del cognome Piccinotti
Cognome David (Comune Maiolati Spontini Ancona Marche)
La genealogia del cognome David la trovi a questo link: Genealogia del cognome David
Genealogia del cognome David
Il mio cognome è Ventrella
La Genealogia del cognome Ventrella è pronta. Spero che possa essere utile.
Genealogia del cognome Ventrella
Vorrei trovare l’origine del cognome COLACCHIO, e lo stemma di famiglia, un caloroso grazie
La Genealogia del cognome Colacchio è pronta e pubblicata.
Genealogia del cognome Colacchio
Allegro
Pubblicato l’articolo sulla Genealogia del cognome Allegro.
Buonasera. Potrei sapere L origine del cognome CHIEROTTI e Giorda?
Poche presenze sparse tra Piemonte e Liguria. Grazie
Il cognome Chierotti e molto raro e poco diffuso, le ricerche hanno prodotto risultati scarsi
Genealogia del cognome Chierotti
Avellone (Palermo – Roccapalumba / Vietri )
La ricerca sul cognome Avellone è stata pubblicata. Clicca sul link Genealogia del cognome Avellone
Camuffo
Camuffo è un cognome molto raro, ma siamo riusciti a trovare alcune indicazioni per pubblicare la Genealogia del cognome Camuffo
Due dei miei antenati italiani sono Malpetti e Brusini di Goito
Buongiorno, per cortesia propongo i cognomi Tarditi e Debernardi. Entrambi miei genitori, con radici nel Piemonte. Il mio albero genealogico è disponibile su FamilySearch. Grazie, Roberto Tarditi
cognome BOLSIERI grazie