
Barbera – genealogia del cognome e suoi derivati che sono: Barberi, Barberio, Barberis, Barbieri, Barbiere, Barbetta, Barbetti, Barbetto, Barbaldini, Barbatelli, Barbatello, Barbarello, Barbarella, Barbarino, Barbanera, Barbarino, Barban, Barbet, Barbettini, forse altri ancora.
Mentre il cognome “Barbera” potrebbe suggerire una connessione diretta con il mestiere di barbiere, in realtà l’origine non ha nessuna connessione con il mestiere del barbiere. Il contesto culturale e sociale del periodo medievale in Italia, come in altre parti d’Europa, limitava spesso le donne a ruoli specifici e tradizionali. Pertanto, è improbabile che una donna medievale in Italia avrebbe esercitato il mestiere di barbiere, che era strettamente associato agli uomini.
Esistono altre teorie riguardo alle sue origini. Una di queste teorie propone che il cognome possa derivare dal popolo dei Berberi, originari dell’Africa settentrionale. Il termine “Berberi” significava in origine “uomini liberi”, e la connessione potrebbe indicare un’origine o un legame con questo gruppo etnico.
Altre interpretazioni lo collegano direttamente alla regione del Piemonte, dove il vitigno Barbera è particolarmente diffuso.
Origine e diffusione in sintesi
Il cognome “Barbera” ha una presenza significativa in Italia, con concentrazioni in regioni come Piemonte, Lombardia, Sicilia, e altre. Tuttavia, la sua diffusione si estende anche oltre i confini italiani. Paesi come Spagna, Stati Uniti, Argentina e Venezuela mostrano una presenza notevole di individui con questo cognome, il che indica una storia di migrazioni e legami culturali.
Famiglie blasonate
La tradizione araldica italiana ha registrato diverse famiglie blasonate con il cognome “Barbera”. In Lombardia e Veneto, ad esempio, sono documentate diverse varianti di stemmi che rappresentano famiglie con questo cognome. Gli stemmi variano nei dettagli, con elementi come bande d’oro, di rosso e azzurro, e altri simboli distintivi che riflettono la storia e l’identità di queste famiglie.
Il cognome “Barbera” ha radici profonde nel contesto storico e culturale italiano. Durante il periodo medievale, le famiglie con questo cognome potrebbero aver giocato ruoli significativi in ambiti come la politica, l’economia, e la cultura delle regioni in cui erano insediate. La presenza di famiglie blasonate suggerisce una certa distinzione e prestigio associati al cognome nel corso dei secoli.
Portale Antenati e FAMILYSEARCH
Portale Antenati: https://antenati.cultura.gov.it/search-nominative/?cognome=Barbera
FamilySearch: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=barbera

SUGGERIMENTI PER ULTERIORI RICERCHE
Le informazioni su questa pagina forniscono solo un quadro informativo e non stanno a costituire un’analisi completa del cognome in questione. Pertanto, suggeriamo vivamente di condurre ulteriori ricerche al riguardo e di consultare fonti accademiche per ottenere informazioni più dettagliate. È importante tenere presente che questi dati non hanno carattere definitivo; potrebbero subire cambiamenti o integrazioni nel corso del tempo. Pertanto, è consigliabile rivolgersi a esperti di genealogia, storia dei cognomi o linguistica, al fine di acquisire una conoscenza più approfondita in merito. Questo documento presenta soltanto una panoramica generale; per una comprensione esaustiva, è opportuno fare riferimento a fonti autorevoli.
Barbera – genealogia del cognome – #Cognome – #Cognomi – #CognomeRaro – #Cognomi-italiani – Genealogia del cognome Barbera – Origine e significato del cognome Barbera.
Vedi gli altri cognomi già pubblicati:
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/
Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!

LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/
Genealogia – Onomastica – Araldica – Risorse – Siti Web – Genealogisti – Il Bel Paese
Come ambasciatore di FamilySearch ti invito a registrati al sito web FamilySearch