
Famiglie illustri pugliesi – La presente pagina web è dedicata alle famiglie illustri della Puglia e viene costantemente aggiornata al fine di fornire un quadro sempre più completo e dettagliato.
Ogni aggiornamento, infatti, viene tempestivamente integrato nella pagina, in modo tale da garantire un’informazione sempre aggiornata e accurata. La continua ricerca di nuove informazioni e l’attenzione verso i dettagli permettono di arricchire il panorama delle famiglie pugliesi di spicco, come se si stesse dipingendo un affresco, in cui ogni particolare ha una propria importanza e contribuisce alla creazione di un quadro complessivo di grande rilevanza storica e culturale.
Inoltre, per garantire un’esaustiva ricostruzione di questo patrimonio familiare, viene messo a disposizione degli utenti un modulo per segnalare l’eventuale mancanza di una determinata famiglia illustre, al fine di colmare eventuali lacune informative.
A
De Samuele – Cagnazzi – Ayello – Antonietta – Alami – Ammirati –
B
Bellomini – Boccapianoli – Barba –
C
Carcano – Castriota – Carducci – Casamassimi – Capitignao – Cimino – Cotugno – Calò – Crisigiovanni – Castomediani –
D
D’Amico – De Torres – De’ Monti – Di Sangro – Dottoli – D’Effrem – Gerundi – De Cantore – Delli – dell’Acaya –
E
Equino –
G
Guarini –
L
Ligorio – Lombardo – Longo – Lamberti – Lobelli –
M
Matarrese – Marrese – Magis – Madaro –
P
Paladini – Patroni Griffi – Pignatelli – Palombi – Pascolini – Pere – Pinti – Pirelli –
R
Rocco –
S
Sammarruco – Stella – Stoma –
T
Treschi – Tafuri –
V
Valderani –
Famiglie illustri pugliesi #Nobilità #Puglia #Famiglie #FamiglieIllustriPugliesi
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Richiedi uno studio sul retaggio del tuo cognome
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/
Desidereri avere informazioni sulla famiglia Augelli (varianti, Aucelli, Aucello, D’Augelli). Le notizie più remote che ho sono della loro presenza a Orsara di Puglia fino a inizio 1800. Mi piacerbbe avere informazioni a prima del 1800. Grazie
Egregio signore, a causa della mancanza di elementi probanti a mia disposizione, non risulta possibile condurre un’analisi esaustiva e dettagliata del cognome in questione. Ciò premesso, il quadro conoscitivo del suddetto si presenta al momento particolarmente limitato e non consente un’approfondita disamina storiografica o linguistica del medesimo. Si potrebbe pertanto affermare che il cognome in questione rappresenta una sorta di tabula rasa, un foglio bianco sul quale è possibile tracciare soltanto ipotesi e congetture. In tale contesto, la ricerca di ulteriori informazioni risulta particolarmente ardua e complessa. Resto comunque a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti in merito.
Cognome Augello