Genealogia del cognome Fornaciari suoi derivati e alterazioni che sono: Fornaciaro, Fornaciai, Fornagiari, Fornasari, Fornasario, Fornasaro, Fonasar, Fonasiero, eccetera. Nasce dal latino “fornacem”, fornace.
Il “fornaciaro” era chi lavora in una fornace o chi ne era il padrone o gestiva una fornace. Il cognome Fornaciaro è poi stato pluralizzato durante il medioevo.
Nasce come cognome, come quasi tutti cognomi, dopo il concilio di Trento. Il cognome moderno, cioè quello che oggi abbiamo tutti, nasce con il Concilio di Trento. Durante il Concilio di Trento, riunitosi nell’anno 1564, si sancì la regola per le parrocchie di possedere un registro dei battesimi con nome e cognome. Ovviamente prima del concilio di Trento solo i commercianti, i nobili o i notabili usavano un secondo nome (cognome, titolo o qualifica) insieme al nome proprio di battesimo o di nascita.
I Fonaciari nel mondo
Attualmente il cognome Fonaciari è diffuso in Emilia-Romagna, seguito dalla Toscana, ma è presente in quasi tutte le regioni dell’Italia.
Sul Portale Antenati i documenti digitalizzati sono circa 445, ma il numero è destinato a salire perché l’indicizzazione è ancora in corso: Persone o Famiglie di cognome “Fornaciari” presenti su Portale Antenati.
Su Familysearch le persone registrate sono in Italia 450, in Brasile 68, in USA 67 persone: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Fornaciari
I Fonaciari nel resto del mondo sono presenti in Argentina, Francia, Spagna, Canada, Finlandia, Inghilterra, Australia, Repubblica Dominicana, Belgio, e tanti altri ancora.
Faglie illustri Fornaciari
Lo Stemmario Ceramelli Papiani cita la famiglia Fonaciari di Pisa al fascicolo 5623.
Genealogia del cognome Fornaciari – #Fornaciari – Vedi anche gli altri cognomi già pubblicati:
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/
Cerca il mio libro su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà pagina dopo pagina!
LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/