Benvenuti su Retaggio e Genealogia

Vuoi creare un albero genealogico?

Se desideri costruire il tuo albero genealogico ma non sai come cominciare, sei nel posto giusto! Il nostro sito offre una ricca varietà di risorse e consigli pratici per guidare i principianti nel loro viaggio alla scoperta delle proprie radici familiari. Non esitare a contattarci per qualsiasi necessità o per ricevere consigli su come procedere: retaggio.it@gmail.com In alternativa puoi sempre rivolgerti al team di esperti di FamilySearch scrivendo a: eu_upport@familysearch.org

Vuoi implementare il tuo albero genealogico?

Se sei un appassionato di genealogia e hai già avviato la costruzione del tuo albero genealogico ma desideri ampliarlo ulteriormente, Retaggio.it è la risorsa ideale per te. Qui troverai informazioni dettagliate per condurre ricerche più approfondite, suggerimenti su dove reperire documenti genealogici sia in formato digitale che cartaceo, e guide su come utilizzare strumenti di ricerca avanzati per ottenere informazioni più complete e dettagliate sulla tua famiglia.

Stai cercando siti web efficienti e gratuiti?

Il nostro sito web rappresenta anche una preziosa risorsa informativa sui vari strumenti online disponibili per la ricerca genealogica, tra cui si distinguono www.FamilySearch.org e il Portale Antenati, noti per la loro gratuità ed efficacia. Oltre a questi, esistono numerosi altri siti web che offrono servizi altrettanto efficienti ma a pagamento. Troverai una pagina dedicata del nostro sito con link diretti a questi portali di ricerca genealogica.

Ha bisogno d’Informazioni su dove cercare documenti?

Vuoi conoscere l’origine del tuo cognome?

Benvenuti su Retaggio e Genealogia

Su Retaggio e Genealogia trovi un punto di riferimento per scoprire radici e significati dei cognomi italiani. I nostri articoli sono basati su fonti selezionate da esperti in onomastica e semantica della lingua italiana, accuratamente redatti e, in molti casi, completati da uno stemma araldico che rappresenta la famiglia nobiliare di riferimento. Grazie a un approccio attento e professionale, miriamo a offrire informazioni di qualità e massima precisione.

Su Retaggio e Genealogia trovi informazioni sempre aggiornate,
pensate per guidarti alla scoperta delle tue origini

Il nostro obiettivo primario è quello di condividere gratuitamente la passione per la genealogia con i nostri visitatori e di fornire una vasta gamma di servizi completamente gratuiti. Sul nostro sito è possibile trovare utili strumenti per aiutare a costruire l’albero genealogico.

Il nostro sito è stato concepito per fornire ai nostri visitatori una fonte affidabile e di qualità per la ricerca delle proprie origini genealogiche. Ci impegniamo a offrire un servizio gratuito, sempre aggiornato e preciso, che promuove l’importanza di valutare il proprio retaggio familiare. Se desideri scoprire il tuo retaggio familiare, visita Retaggio.it e sfrutta al massimo i nostri servizi completamente gratuiti.


BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/

Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/

Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


4 Risposte a “Benvenuti su Retaggio e Genealogia”

    1. Il cognome “Garneri” ha radici piemontesi e deriva probabilmente dal nome medievale “Garnerus” o dal più comune “Guarnieri”, a sua volta legato all’antico termine germanico “Warinhari”, che significa “difensore” o “guerriero”. Questo nome richiama l’idea di protezione e forza ed è storicamente legato a una figura di prestigio. La sua diffusione è principalmente concentrata in Piemonte, specialmente nella zona di Torino, riflettendo un profondo legame con la storia locale.
      Per approfondire la storia e la genealogia della famiglia “Garneri”, si possono consultare risorse come FamilySearch, che offre strumenti per esplorare le origini dei cognomi e costruire alberi genealogici.

  1. Buongiorno A tutti
    volevo segnalare al mia spaicelove espereinza.
    ds molto tempo ero alla ricerca di un esperto professionista che potesse aiutarmi a redigere l albero genealogico della mia famiglia. La mia smania di ricerca del professionista sembrava avverarsi con incontro sul Vostro portale del sig xxx xxx.
    Dopo qualche scambio di email e messaggi su WhatsApp, abbiamo stabilito il compenso e la modalità.
    Trovandomi all estero, la mia buonafede e la frenesia, ho accettato senza sottoscrivere nessun contratto o nessuna delibera di privacy . Le ricerche sono iniziate … Altro ieri il Sig. xxx xxx si e recato in Diocesi a Biella, ha trovato qualche documento.
    Quello che mi ha infastidito molto che prima di condividerlo con me, e chiedere il mio consenso ha pubblicato le informazioni sul sito https://www.familysearch.org/en/united-states/.
    La mia ricerca e relativa a me stesso, e non la faccio per renderla pubblica perché e relativa alla mia famiglia.
    Inoltre sono rimasto molto mortificato dall atteggiamento poco professionale del sig. xxx, che si e giustificato con il dire che e sito e un ottimo strumento di lavoro.
    Trovo che carta e penna o un foglio di Excel o word, o altri supporti infornatici sia adeguati per prendere appunti.
    Saluti

    1. Buonasera,

      La ringrazio davvero per avermi raccontato la Sua esperienza.
      Mi dispiace molto per quanto accaduto e capisco perfettamente il Suo disappunto: quando si tratta di famiglia, la riservatezza deve venire prima di tutto.

      Ho già contattato il Sig. xxx xxx, riportandogli il Suo messaggio e chiedendogli di affrontare subito la questione.
      Gli ho chiesto di contattarla e, se Lei lo desidera, di procedere alla cancellazione dei dati da FamilySearch o comunque di renderli riservati.

      Se ha bisogno di ulteriore supporto, per esempio aiutarla a fare una richiesta formale di rimozione, o anche solo per consigli su come continuare la Sua ricerca genealogica in modo sicuro, sono a disposizione.

      Mi farà piacere seguirla personalmente, se vorrà.

      Un caro saluto,
      Vincenzo Di Criscito
      Retaggio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *