
Origine e significato del cognome Zanini. Il cognome Zanini ha origini italiane ed è un patronimico derivato dal nome Zanni, forma ipocoristica di Giovanni. Quest’ultimo nome, di origine ebraica (Yohanan), significa “Dono del Signore”. La diffusione del nome Giovanni in Italia è stata favorita dall’importanza religiosa di San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista. Il suffisso -ini indica una derivazione diminutiva o un’appartenenza familiare, suggerendo che il cognome Zanini sia nato per indicare i discendenti di un capostipite chiamato Zanni.
Il cognome è documentato fin dal XIV secolo, con la figura di Zanini Tolberto, notaio imperiale a Treviso nel 1349. Questo indica che il cognome era già in uso in quell’epoca, probabilmente nato tra il XIII e il XIV secolo, in un contesto in cui i cognomi iniziarono a diventare ereditari per distinguere le varie famiglie.
Cognome che nasce nel contesto della cultura italiana medievale, periodo in cui l’uso dei cognomi si consolidò per motivi fiscali, amministrativi e di identificazione sociale. Essendo legato a un nome di battesimo comune, Zanini si sviluppò in regioni dove il culto di San Giovanni era particolarmente diffuso.
Diffusione nazionale e internazionale
Il cognome Zanini è oggi diffuso soprattutto nel Nord Italia, con una forte presenza in Lombardia e Veneto. La sua diffusione si estende anche all’Emilia-Romagna, dove esiste un ramo nobiliare a Bologna. A livello internazionale, il cognome si trova nelle comunità italiane all’estero, specialmente in Argentina, Brasile e Stati Uniti, dove molti immigrati italiani hanno portato con sé il proprio cognome.
La diffusione attuale del cognome potrebbe essere un dato fuorviante per la ricerca genealogica, perché le persone si muovono da un paese all’altro, viaggiano, emigrano. Un cognome molto diffuso oggi in Lombardia potrebbe essere invece originario della Sicilia. Per la genealogia del cognome bisogna seguire le tracce che il cognome ha lasciato nella propria storia. Ecco perché i genealogisti guardano con sospetto l’attuale diffusione e danno molto più credito ai documenti storici familiari dello stato civile o dello stato delle anime negli archivi ecclesiastici.
Famiglie blasonate
Esistono diverse famiglie Zanini con stemmi araldici, tra cui:
- Zanini o Zarini (Lombardia – Milano)
(citato in CRMS) - Zanini (Lombardia – Valtrompia)
Partito di rosso e di verde: nel 1° a una torre al naturale, nel 2° al leone d’oro (citato in VTMP) - Zanini (Emilia-Romagna – Bologna)
Stemma documentato, ma la blasonatura non è stata ancora caricata (citato in BLBO)
Lo stemma caricato rappresenta uno degli stemmi araldici della famiglia Zanini di Bologna.
Cognomi derivati da Zanini: Zanin, Zanino, Zannini, Zanino, Zanon, Zannino, Zanetti, Zanetto, Zannetto.
In sintesi l’Origine e significato del cognome Zanini
Il cognome Zanini ha origine italiana e deriva dal nome Zanni , una variante di Giovanni , a sua volta proveniente dall’ebraico Yohanan , che significa “Dono del Signore” . Il suffisso -ini indica un diminutivo o un’appartenenza familiare, suggerendo che il cognome si sia sviluppato per indicare i discendenti di un capostipite chiamato Zanni. Documentato già nel XIV secolo , è particolarmente diffuso nel Nord Italia , soprattutto in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna , con tracce storiche a Bologna e Milano.
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/
Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!

LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/