Quaglia – genealogia del cognome

Quaglia - genealogia del cognome

Quaglia – genealogia del cognome e suoi derivati che sono: Quagliarello, Quagliariello, Quaglietta, forse altri.

Il cognome Quaglia deriva, ovviamente, dall’uccello quaglia. Il signfivìcato del nome quaglia deriva dal latino tardo parlato coacula, si riferisce al verso che emette l’uccello. Una persona potrebbe essere soprannominata quaglia in rifermento al verso dell’uccello oppure a una attività commerciale con questi animali.

Inoltre esistono alcune località in Italia con il nome quaglia.

Località Quaglia è un piccolo borgo situato nel comune di Venasca , in provincia di Cuneo , nella regione Piemonte d’ Italia. Ci sono anche altre località che hanno “Quaglia” nel nome, come il Monte delle Quaglie a Fermo. Casa Quaglia è un’antica dimora situata a Paese, considerata uno dei primi esempi di architettura di villa veneta nel Trevigiano.

I Quaglia nel mondo

Il cognome Quaglia ha una diffusione storica in diverse regioni d’Italia, tra cui il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, il Veneto e la Campania. In particolare, si attesta nel Genovese sin dal XIII secolo. Il cognome ha anche una presenza internazionale, ad esempio in Libano, Marocco e Scozia. 

La presenza d’individui con il cognome “Quaglia” anche se è documentabile in diverse località nel mondo è tuttavia importante considerare la possibilità di omonimie, ovvero di coincidenze che portano più persone a possedere lo stesso cognome senza che esista un legame di parentela tra loro.

Portale Antenati

Il Portale Antenati presenta 2248 documenti indicizzati con il cognome “Quaglia” distribuiti in circa 150 località. Quelle con il maggior numero di documenti archiviati con tale cognome sono Mondovì, Vallata, Rocchetta Tanaro, Brescia, Asti. Tuttavia, è importante sottolineare che l’elenco dei documenti indicizzati con il cognome “Quaglia” è destinato ad aumentare, poiché l’operazione d’indicizzazione è tuttora in corso: https://antenati.cultura.gov.it/search-nominative/?cognome=Quaglia

FamilySearch

Su Familysearch le persone che sono state registrate con il cognome Quaglia sono presenti in Italia con 668 persone, in Argentina con 134 persone, in Brasile con 100 persone. È importante sottolineare che queste cifre potrebbero variare a seguito di ulteriori aggiornamenti e che la loro precisione è soggetta a verifica: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Quaglia

Famiglie illustri Quaglia

Secondo il Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane, estinte e fiorenti di Giovanni Battista di Crollalanza, la famiglia Quaglia è citata in Liguria, Bergamo e Piemonte. Lo stemmario Ceramelli Papiani cita la famiglia Quaglia di Firenze nel fascicolo 3897.

L’indagine sui cognomi nobiliari del passato rappresenta un’importante linea di ricerca nell’ambito della genealogia. Conoscere la presenza di famiglie nobili che presentano lo stesso cognome dell’antenato in esame può offrire preziosi spunti per la ricerca storica e genealogica, in quanto può permettere d’identificare un punto di partenza comune, ovvero un capostipite che abbia generato l’origine del cognome. Il termine “nobile” ha radici nella parola latina “nobilis”, il cui è “eccellente” o “di fama significato”. Per coloro che non detengono un titolo nobiliare specifico, ma che comunque discendono da famiglie aristocratiche, vengono solitamente utilizzati i termini “Nobiluomo” o “Nobildonna”, oppure “Don” o “Donna”.


Quaglia – genealogia del cognome – #Quaglia – #Cognome – Genealogia del cognome Quaglia. Vedi gli altri cognomi già pubblicati:

Genealogisti possono trovare famiglie con il cognome Quaglia

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.


GenealogiaOnomasticaAraldicaRisorseSiti WebGenealogistiIl Bel Paese

Come ambasciatore di FamilySearch ti invito a registrati al sito web FamilySearch


2 Risposte a “Quaglia – genealogia del cognome”

    1. Il cognome “Quaiatto” è piuttosto raro in Italia, con circa 31 famiglie che lo portano, principalmente concentrate nel Veneto.
      La sua origine e il significato specifico non sono chiaramente documentati. Tuttavia, esiste una variante simile, “Quaiato”, che potrebbe offrire qualche indizio. È possibile che “Quaiatto” derivi da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o comportamentali, o forse da un toponimo locale.

      Purtroppo, non dispongo di ulteriori dettagli sull’origine specifica del cognome “Quaiatto”. Per approfondire la ricerca, potrebbe essere utile consultare un genealogista esperto o esaminare archivi storici locali nel Veneto, che potrebbero offrire informazioni più dettagliate.
      Genealogisti e Consulenti Genealogici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *