Genealogia del cognome Zanzottera

Ricerche sul cognome Zanzottera

Genealogia del cognome Zanzottera. Il cognome Zanzottera ha una cadenza veneta e lascia intendere l’origine in quella zona. Difatti nel veneto la lettera “G” dei nomi diventa quasi sempre “Z”, come il caso di Gianni che diventa Zanni, Giorgio diventa Zorzo e Giulio diventa Zulio. I veneti hanno anche la tendenza a trasformare i nomi con la “P” in “T”. Questo a causa del fenomeno chiamato “Rotacismo”.

Il rotacismo è una modificazione fonetica consistente nella trasformazione di una consonante di classe rotica. In genere si tratta del mutamento di una consonante alveolare sonora Z, D, L, oppure N in R: il caso più frequente è da Z a R.

Questo fenomeno è particolarmente consistente nella storia della lingua latina, è documentato nel dialetto milanese, in alcuni dialetti della lingua piemontese, del ligure, del sardo, del corso, del napoletano e del siciliano, nel dialetto reggino e in alcune lingue germaniche antiche. Nel dialetto romanesco e in alcune zone della Toscana, infine anche nel veneto con z al posto della g t al posto della p e altri sostituzioni del dialetto originario.

Origine etimologica

Il cognome deve essere nato nell’alto medioevo, proprio quando i veneti, per motivi commerciali, iniziarono, per primi in Italia, a dare un cognome sulle lettere d’imbarco e nei contratti commerciali.

Per comprendere l’etimologia di Zanzottera bisogna, logicamente, scomporre il cognome.

La prima parte deriva dal veneto Zanni o Zani che si traduce in Gianni, un ipocorostico di Giovanni.

La seconda parte deriva sempre dal veneto “Zoto” o “Zotto”, che significa Zoppo.

La terza parte “ERA” è solo una desinenza asemantica della lingua italiana.

Zanzottera, quindi deriva da Zanzotto che al femminile diventa Zanzotta e poi si trasforma in Zanzottera. Si tratta dunque di un cognome matronimico, cioè formatosi o derivato dal nome o soprannome della madre con il valore di “Figlio di Gianna la zoppa”.

I Zanzottera nel mondo

I Zanzottera, sono di origine veneta, ma si sono sviluppati in Lombardia.

Sul Portale Antenati i documenti indicizzati con il cognome Zanzottera sono appena 7. Il numero è destinato a salire perché l’indicizzazione è ancora in corso: https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Zanzottera

Su Familysearch le persone registrate con il cognome Zanzottera sono presenti in Argentina con 30 persone, in Italia 26 persone, in Austria con 1 persona in Albero familiare: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Zanzottera

Nel resto del mondo i Zanzottera sono presenti in tante nazioni. Oltre a L’Italia e l’Argentina, ci sono Zanzottera in USA, in Inghilterra, Belgio, Svizzera, Francia. Ma anche in Malesia, Thailandia, Grecia, Nuova Zelanda, Tunisia, Sudafrica, Australia, Brasile e Canada.

Questo, ovviamente a causa della globalizzazione. La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondessero in tutti i continenti, molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Ci sono cognomi che sono presenti quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con un determinato cognome è maggiore rispetto al resto dei paesi. L’immigrazione è uno dei fattori della diffusione del cognome in sud America, negli USA e altre nazioni.


Genealogia del cognome Zanzottera – #Zanzottera #Cognome – Vedi gli altri cognomi pubblicati.

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.


GenealogiaOnomasticaAraldicaRisorseSiti WebGenealogistiIl Bel Paese

Come ambasciatore di FamilySearch ti invito a registrati al sito web FamilySearch


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *