
Genealogia del cognome Lopez. López (spesso anche Lopez, non accentato) è un diffuso cognome ispano-americano originario della vecchia Castiglia.
Etimologicamente, López era in origine un patronimico con il significato di “figlio di Lope”; Lope è un antico nome di battesimo spagnolo, un tempo piuttosto comune, assimilabile all’italiano Lupo (che significa per l’appunto “lupo”).
Il cognome mostra una forte diffusione anche in Italia (soprattutto in Puglia, Calabria, Lazio e Lombardia), presumibilmente in virtù della lunga dominazione ispanica che ha caratterizzato l’Italia meridionale.
C’è anche una versione in cui si afferma che il cognome sia invece di una famiglia ebraica sefardita. I sefarditi erano ebrei che dimoravano nella penisola iberica fino alle espulsioni alla fine del secolo XV, e i loro discendenti fino a oggi, sono diffusi in gran parte dell’Italia meridionale.
La diffusione in Lombardia e al nord dell’Italia, anche se solo di pochi nuclei familiari, è dovuta al fenomeno dell’immigrazione avvenuta negli anni sessanta.
Il cognome Lopez è stato anche latinizzato in Lopex, ma non si mai diffuso.
I Lopez Nel mondo
Sul Portale Antenati ci sono 2.928 persone con questo cognome, ovviamente tutti italiani.
https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Lopez
Su Familysearch ci sono 3.862 persone italiane con cognome Lopez, ma nel resto del mondo i Lopez su Familysearch superano i 28 milioni di persone.
https://www.familysearch.org/search/record/results?count=20&q.surname=Lopez&q.surname.exact=on
I Lopez nel mondo sono principalmente nei paesi dell’America del sud, in particolare in Messico, Guatemala, Colombia, Argentina, Venezuela, Honduras, Perù, Nicaragua, Cuba, Ecuador, El Salvador, Paraguay, Cile, Bolivia, Repubblica Dominicana, e tanti altri ancora. Il cognome però è presente in tutti i continenti del globo. Il cognome si è diffuso in tutto il mondo anche per il fenomeno della globalizzazione.
Famiglie Lopez Aristocratiche
Il Nobiliario di Sicilia cita la famiglia Lopez y Royo come nobile famiglia spagnuola, decorata, tra l’altro, della ducea di Taurisano e che godette anche nobiltà in Sicilia, essendo stato un Filippo Lopez y Royo arcivescovo di Palermo e di Monreale e capitano generale del Regno di Sicilia nel 1794-95.
Anche l’Enciclopedia Storico Nobiliare Italiana cita la famiglia Lopez y Royo, confermando quanto si legge negli annali araldici.
Lo stemma della famiglia è troncato: nel 1° d’azzurro a due lupi d’oro, passanti l’uno sull’altro; nel 2° d’azzurro, a cinque gru d’argento, con la vigilanza d’oro, disposte in decusse.
Il Dizionario Storico Blasonico cita la variante Lopex come nobili di Sicilia, ma sicuramente era la stessa famiglia o un ramo della stessa.

Genealogia del cognome Lopez – #Lopez – Vedi i cognomi già pubblicati
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/
Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!

LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/