Genealogia del cognome Costa

Genealogia del cognome Costa
Famiglia Costa di Bergamo

Genealogia del cognome Costa e suoi derivati, alterati, variati e composti che sono: Da Costa, della Costa, Dalla Costa, Costa Frolla, Costabello, Costabile, Costacurta.

Potrebbe derivare da COSTA, litorale marino. Oppure da “confine di paese”. Anche da regione che si affaccia sul mare. Da pendio, anche da declivio di un monte o di una collina. Sono molti toponimi dei comuni italiani con “costa”.

Ovviamente potrebbe essere anche una contrazione di “costa-bile”, di chi è “ben stabilito” o, da un punto di vista religioso, “saldo nella fede”. Non si può escludere le abbreviazioni del nome”costa-nzo”.

Il Dizionario dei cognomi italiani di Emidio De Felice non dà un origine ben precisa al cognome, stessa cosa con il Dizionario ragionato dei cognomi italiani di Michele Francipane.

I Costa nel mondo

Cognome largamente diffuso in tutta Italia, fa parte dei cognomi panitaliani. La larga diffusione indica che ci sono stati diversi capostipiti, probabilmente senza una relazione di parentela.

Nel Portale Antenati i documenti indicizzati con il cognome Costa sono ben 21328, il numero è destinato a salire perché l’indicizzazione è ancora in corso: https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Costa

Su Familysearch le persone registrate con il cognome Costa sono in maggioranza brasiliani. In Brasile 169,753 persone, in Portogallo 55,154 persone, mentre in Italia sono solo 15,338 persone. Questo ci indica che il cognome Costa è probabilmente di origine spagnola: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Costa

Nel resto del mondo i Costa sono diffusi nel sud America, confermando che il cognome è stato diffuso in questi paesi, ovviamente, dalle invasioni militaresche della Spagna.

Famiglie illustri Costa

Genealogia del cognome Costa

I Costa sono già citati nel Il Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti di Giovanni Battista di Crollalanza, ma anche nella Enciclopedia storico-nobiliare italiana di Vittorio Spreti.

Perché è importante indagare sui cognomi dei nobili del passato?
Indagare sui cognomi dei nobili del passato può essere molto utile per la nostra ricerca genealogica, poiché ci permette di scoprire se ci sono state famiglie nobili che hanno condiviso lo stesso cognome dell’antenato che stiamo cercando.
Questo ci può aiutare a trovare un antenato comune che ha dato origine al nostro cognome. Il termine “nobile” deriva dall’espressione latina “nobilis”, che significa “noto” o “illustre”. In passato, i termini “nobiluomo” o “nobildonna” venivano usati per indicare coloro che non avevano un titolo nobiliare specifico, ma che comunque si erano distinti o che meritavano un’onorificenza.
Oggi, questi termini possono essere ancora usati per rivolgersi a persone di elevato status sociale o che hanno una posizione di prestigio.


Genealogia del cognome Costa – #Costa – Vedi i cognomi già pubblicati:

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *