Genealogia del cognome Controzorzi

Ricerche sul Cognome Controzorzi su Retaggio

Genealogia del Cognome Controzorzi – In pratica è uno dei cognomi più rari in tutta l’Italia. Il cognome è nato in Italia del nord e non credo che si sia mai diffuso in altre zone dell’Italia.

Controzorzi è composto da Contro e Zorzi. Il significato del cognome può far pensare che sia una famiglia che era contro i Zorzi, ma in realtà non è così.

Contro

La prima parte del cognome “contro” deriva dall’avverbio latino “contra”. Contra ha diversi significati:
1 di fronte, dalla parte opposta, dirimpetto a
2 in opposizione, contro
3 mentre, invece, al contrario
4 incontro
5 in cambio, in risposta

Come possiamo vedere non significa solo essere contrario, in opposizione, ma può essere in(contro), avvicinamento. Anche due persone o cose che stanno l’una dirimpetto all’altra. Questa ultima ipotesi è quella più pertinente al cognome.

Zorzi

La seconda parte del cognome è “zorzi”. Zorzi deriva da un nome proprio di persona. In dialetto veneto, anticamente la Z si sostituiva alla G, per cui Giorgio veniva pronunciato Zorzio o Zorzo.

Siccome nel medioevo le regole della lingua italiana non era ancora definite, “i Zorzo” venivano pluralizzati in “i Zorzi”. Quindi Zorzi si traduce con Giorgi.

I Zorzi nel veneto, ma anche in altre regioni d’Italia erano famiglie nobiliari, possedevano terre e erano produttori industrili.

Molto spesso i posti, le terre, prendevano i nomi dei loro proprietari. Per esempio nella provincia di Milano c’è un paese che si chiama “Cassina dei Pecchi” perché il posto era di proprietà della famiglia Pecchi.

Anche i Zorzi erano proprietari di terreni e producevano lavoro. Chi lavorava per i Zorzi si allocava presso il posto di lavoro. Questa necessità faceva sì che si realizzassero le “contrade”, cioè un insieme di case, abitazioni una contro l’altra. Chi abitava nella contrada dei Zorzi veniva chiamato un controzorzi, uno che lavora dai Zorzi, che vive nella contrada dei Zorzi.


Genealogia del cognome Controzorzi – #Controzorzi – Vedi gli altri cognomi già pubblicati:

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *