Genealogia del cognome Cancelliere

Genealogia del cognome Cancelliere
Stemma Cancellieri di una famiglia della Toscana.

Genealogia del cognome Cancelliere e suoi derivati che sono Cancellieri, Cancellotti, Cancelli, Cancello, eccetera.

Il termine cancelliere risale all’epoca dell’impero romano, allorquando l’ufficiale incaricato d’introdurre i litiganti nell’aula dinnanzi al giudice era chiamato «cancellarius» da «cancellus». Il cancello che separava le tribune dove sedeva il giudice dal resto dell’ambiente dove attendeva il pubblico.

Nel Medioevo e in epoca successiva il cancelliere era il funzionario al quale era affidata la custodia del sigillo ufficiale di un sovrano, signore, vescovo, comune o di altre istituzioni e curava la redazione e il rilascio dei documenti ufficiali. Alla cancelleria erano addetti i notai (latino: notarii, sing. notarius), che si occupavano della verifica e datazione dei documenti ufficiali, e gli scribi (latino: scribae, sing. scriba), con l’incarico di ricopiare i medesimi. Potevano anche esserci più cancellieri, con a capo un gran cancelliere o arcicancelliere. I cancellieri dei sovrani e dei signori erano normalmente di estrazione ecclesiastica. In certi casi queste figure finirono per assumere un ruolo di maggior potere, fino a divenire la più alta carica dopo il sovrano.

I Cancelliere nel mondo

In Italia le famiglie con cognome “Cancelliere” sono molto rare, ma attualmente diffuse in ogni regione della penisola. Il cognome dovrebbe essere di origine laziale, ma si sono formati ceppi anche in Lombardia e altre zone del centro Italia.

Sul Portale Antenati risultano 887 documenti digitalizzati. Ovviamente il numero crescerà ancora perché l’indicizzazione è ancora in corso: https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Cancelliere

Su Familysearch i Cancellieri sono registrati in Italia 292 persone, in USA 44 persone, in Argentina 3 persone: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Cancelliere

Nel resto del mondo i Cancellieri sono presenti in Canada, Inghilterra, Lussemburgo, Belgio, Svizzera, Venezuela, Spagna, Cile, Germania. Questo ovviamente per effetto della globalizzazione.

Famiglie illustri Cancelliere

Le famiglie illustri Cancelliere (al singolare) sono molto rare. Invece come Cancellieri (al plurale) sono citati in diversi annali araldici. Con molta probabilità il cognome è stato pluralizzato durante il medioevo.


Genealogia del cognome Cancelliere – #Cancelliere – Vedi gli altri cognomi già pubblicati:

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/

Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/

Cerca il mio libro su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà pagina dopo pagina!

Un caffè sospeso per le spese


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *