Genealogia del cognome Berlusconi

La genealogia del cognome Berlusconi è stata oggetto di mia analisi nel 2011, prima di tale periodo, nessuno aveva pubblicato il significato del suddetto cognome. Ad oggi, si riscontra una molteplicità di siti web che espongono le informazioni inerenti al suddetto cognome.

Berlusconi rappresenta un cognome originale, ovvero non risulta essere la derivazione di altri cognomi e non mostra variazioni o deformazioni. Attualmente, non esistono informazioni circa varianti del cognome. Si presume che un antenato di questa famiglia avesse un nome o un soprannome correlato alla radice “berluscone”. In tempi passati, la pluralizzazione dei cognomi era utilizzata per indicare l’appartenenza ad una stessa famiglia o per sottolineare la presenza di più individui con lo stesso cognome. Tuttavia, tale pratica non trova più impiego in quanto si considera scorretta dal punto di vista grammaticale.

Secondo il dizionario etimologico Pianigiani (edito nel 1907) il termine “berlusco” significa due volte losco = bilosco. Questa definizione si ottiene dividendo ber da lusco. Ber sta per due, bis, bis si trasforma in ber per il fenomeno di rotacismo. Lusco è un sinonimo di losco, che vede male a un occhio. Bis-lusco o ber-lusco perché vede male a entrambi gli occhi. Quindi strabico. Stessa cosa per Bircio (Vedi per esempio la voce Bircio nel dizionario etimologico). La desinenza “oni” è asemantica, non ha nessun significato.

In senso figurativo losco sta per una persona dall’aspetto equivoco, per intendere un tipo che sembra un disonesto, un furbetto o furbone, che fa cose illecite. Quindi Berlusconi che vuol dire due volte losco sta per bilosco, doppiamente losco. Quindi il cognome deriva da “strabico” o “bilosco”.

Etimologia di Berlusconi

Secondo il dizionario etimologico Pianigiani, edito nel 1907, il termine “berlusco” deriva dall’unione di “ber” e “lusco”, quest’ultimo inteso come sinonimo di “losco”, ovvero di qualcuno che vede male da un occhio. Il prefisso “ber”, che significa “due” o “bis”, è stato generato dal fenomeno di rotacismo, ovvero la trasformazione di “bis” in “ber”. In tal modo, il composto “ber-lusco” assume il significato di “bilosco” o “strabico”, poiché indica una persona che vede male da entrambi gli occhi.

Tale accezione figurata di “losco”, riferita ad una persona dall’aspetto equivoco, ambiguo o disonesto, è stata attribuita al cognome Berlusconi. In questo senso, il termine “Berlusconi” implica un’idea di doppia loscità o ambiguità, come espresso dalla radice “berlusco”. Va sottolineato, inoltre, che la desinenza “oni” del cognome è asemantica, ovvero priva di significato.

Inoltre, il medesimo ragionamento può essere applicato al cognome “Bircio”, come risulta evidente nella voce corrispondente del dizionario etimologico. In sintesi, il cognome Berlusconi trae origine dall’aggettivo “strabico” o “bilosco”, e rappresenta un’espressione figurata che si riferisce ad una persona dall’aspetto equivoco o poco trasparente.

I Berlusconi nel mondo

Il Cognome è quanto mai molto poco diffuso, meno di cento nella sola Lombardia, nessun ceppo nel resto dell’Italia.

Sul Portale Antenati sono stati indicizzati solo 6 documenti con questo cognome, il numero è destinato a salire, ma non sarà mai un grande numero a causa della scarsa diffusione del cognome: https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Berlusconi

Su Familysearch ci troviamo registrati in Italia 64 persone, in Argentina 51 persone, in Uruguay 9 persone:

https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Berlusconi

I Berlusconi nel mondo

Come precedentemente menzionato, il cognome Berlusconi è raro e, di conseguenza, poco diffuso in Italia e nel resto del mondo. Tuttavia, sono state riscontrate sporadiche presenze di famiglie Berlusconi in diverse parti del mondo, tra cui gli Stati Uniti d’America, l’Inghilterra, il Brasile, la Colombia, la Costa Rica, la Repubblica Dominicana, l’Ecuador, la Francia e la Scozia.

Famiglie illustri Berlusconi

Ricerche sul cognome Berlusconi

Nel passato, non sono state riscontrate famiglie nobili con il cognome Berlusconi. Tuttavia, durante l’epoca attuale, Silvio Berlusconi ha ricoperto la carica di presidente del consiglio e primo ministro del governo omonimo dal 8 maggio 2008, in qualità di leader del sessantesimo governo della Repubblica italiana. Egli ha anche ricevuto il titolo di “Cavaliere del Lavoro”, sebbene successivamente gli sia stato revocato.

È importante sottolineare che la pagina in questione è stata oggetto di diverse revisioni sulla base di suggerimenti forniti dagli utenti del sito. Si ringraziano tutti i collaboratori per il loro contributo. L’ultima modifica è stata apportata il 05 aprile 2022. Per quanto riguarda le contestazioni circa l’analisi del cognome Berlusconi, si è ritenuto opportuno pubblicare anche le fonti originali, scansionate per mostrare la loro autenticità. Come risulta evidente, le fonti supportano la descrizione fornita, senza ulteriori invenzioni o alterazioni.


Genealogia del cognome Berlusconi – #Berlusconi

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.


LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *