
Genealogia del cognome Arena e suoi derivati, alterati, varianti e composti che sono: Arenella, Areni, D’Arena, Della’Arena, Reanazzi, e altri ancora.
Il Dizionario dei cognomi italiani di Emidio De Felice. Anche nel Dizionario ragionato dei cognomi italiani di Michele Francipane citano il cognome Arena e lo indicano come derivato da chi commerciava o lavorava l’arena, cioè la sabbia. Ovviamente il cognome può derivare anche dal toponimo del comune Arena ella provincia di Vibo Valentia in Calabria.
In epoca medievale fu capoluogo di un feudo molto esteso appunto da meritare il nome di Stato di Arena. Primo signore fu Matteo De Arenis dei Conclubet. I Culchebret (o Conclubet di Arena, anche detti Scullandi) furono una famiglia normanna molto potente e influente nelle vicende storiche, culturali, politiche ed economiche dell’Italia meridionale e della Sicilia, a partire dall’XI secolo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Arena_(Italia)
Gli Arena nel mondo
Il cognome Arena è molto diffuso nelle regioni, ma in particolare in Calabria, Sicilia e Campania.
Sul Portale Antenati i documenti indicizzati con il cognome Arena sono 6.193. Il numero è destinato a salire perché l’indicizzazione è ancora in corso: https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?cognome=Arena
Su Familysearch le persone registrate con il cognome Arena sono presenti in Italia con 4.330 persone, in USA con 932 persone, in Argentina con 504 persone in Albero familiare: https://www.familysearch.org/it/surname?surname=Arena
Nel resto del mondo le persone con il cognome Arena le troviamo in oltre cento nazioni, praticamente in tutti i continenti del globo. Questa vasta diffusione è dovuta a due fattori: il primo è che ci sono molte omonimie senza nessuna relazione parentale, il secondo fattore è dovuto alla globalizzazione. La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondessero in tutti i continenti, molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Ci sono cognomi che sono presenti quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con un determinato cognome è maggiore rispetto al resto dei paesi.
Famiglie illustri Arena
Famiglie nobili Arena sono citate nei registri araldici con locazione in Messina, Cosenza, Benevagiena, Palermo, Napoli, Genova, Bologna.
Il Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti di Giovanni Battista di Crollalanza, così pure la Enciclopedia storico-nobiliare italiana di Vittorio Spreti citano le famiglie Arena come famiglie nobili. La più illustre di queste famiglie sembra che sia stata Arena-Primo di Napoli, come già detto discendente dei Conclubet. Adotto come secondo cognome Primo per distinguersi dagli altri Arena che probabilmente erano così chiamati i popolani arenesi. Arena Primo è quindi il principale capostipite degli Arena. Ovviamente non ci sono necessariamente delle relazioni familiari tra gli Arena di Padova o gli Arena di Genova. Logicamente ogni legame di parentela deve essere convalidata da un qualche documento storico familiare.
Perché indagare nei cognomi dei nobili del passato? Sapere se ci sono già state famiglie nobili con lo stesso cognome dell’antenato che state cercando è molto utile ai fini della ricerca genealogica, perché potrebbe esserci un capostipite che ha dato origine al cognome. Il termine nobile deriva dall’espressione di lingua latina nobilis, che significa “rinomato”. Per coloro che siano privi di un particolare titolo nobiliare, anche se non discendano da famiglia aristocratica, vengono usati i termini di Nobiluomo o Nobildonna, oppure Don o Donna.
Genealogia del cognome Arena – #Arena – #Cognome – Vedi gli altri cognomi già pubblicati:
Genealogisti possono trovare famiglie con il cognome Arena
- Per ulteriori domande, commenti e contributi entra nel gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/retaggio

BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Genealogia – Onomastica – Araldica – Risorse – Siti Web – Genealogisti – Il Bel Paese
Come ambasciatore di FamilySearch ti invito a registrati al sito web FamilySearch