
Famiglie illustri Aquila. Per Famiglie illustri Aquila si intende che sono state trovate famiglie nobili con relativo stemma araldico familiare della città L’Aquila, ma anche della provincia dell’Aquila.
L’elenco contiene anche famiglie omonime di altre località.
Tutte le famiglie sono estratte dalla Enciclopedia storico-nobiliare italiana di Vittorio Spreti.
Gli stemmi non sono pubblicati ma possono essere richiesti via email in forma privata.
Famiglie nobili della città dell’Aquila
Famiglia: | Località: | Provincia: | Regione: | Collocazione: |
---|---|---|---|---|
Cappa | S.Nicandro L’Aquila | Prato L’Aquila | Toscana Abruzzo | Spreti Suppl.1° pag. 504 |
Cappelli | S.Demetrio nei Vestini | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl.1° |
Ciampella | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl.1° pag. 603 |
Corvi | Sulmona | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl.1° pag. 654 |
Fibbioni | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl. 2° |
Lafragola Quinzi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl. 2° |
Manieri | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti Suppl. 2° |
Persichetti Ugolini | L’Aquila Roma Napoli | L’Aquila Roma Napoli | Abruzzo Lazio Campania | Spreti Suppl. 2° pag. 466 |
Alferi Osorio | L’Aquila Napoli | L’Aquila Napoli | Abruzzo Campania | Spreti 1° pag. 356 |
Angeloni | Roccaraso Napoli | L’Aquila Napoli | Abruzzo Campania | Spreti 1° pag. 388 |
Antonelli | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 1° pag. 404 |
Franchi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 3° pag. 257 |
Gentileschi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 3° pag. 397 |
Giorgi Costa | Roma Pizzoli Vigevano | Roma L’Aquila Pavia | Lazio Abruzzo Lombardia | Spreti 3° pag. 466 |
Lafragola Quinzi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 4° |
Matteis (de) | Sulmona | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 4° pag. 491 |
Mazzara | Sulmona Napoli | L’Aquila Napoli | Abruzzo Campania | Spreti 4° pag. 511 |
Nardis (de) | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 4° pag. 776 |
Persichetti Ugolini | L’Aquila Roma Napoli | L’Aquila Roma Napoli | Abruzzo Lazio Campania | Spreti 5° pag. 270 |
Pica Alferi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 5° pag. 319 |
Quinzi | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 5° |
Rivera | L’Aquila Napoli | L’Aquila Napoli | Abruzzo Campania | Spreti 5° pag. 744 |
Romanelli | L’Aquila | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 5° |
Sanit? (2 rami) | Chieti Roma Sulmona | Chieti Roma L’Aquila | Abruzzo Lazio Abruzzo | Spreti 6° pag. 93 |
Sardi (2 rami) | Sulmona Roma Lucca Rieti | L’Aquila Roma Lucca Rieti | Abruzzo Lazio Toscana Lazio | Spreti 6° |
Spaventa | l’Aquila Atessa Napoli | l’Aquila Chieti Napoli | Abruzzo Abruzzo Campania | Spreti 6° |
Tabassi | Sulmona | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 6° pag. 519 |
Tiepolo | Venezia L’Aquila | Venezia L’Aquila | Veneto Abruzzo | Spreti 6° pag. 603 |
Toni Lauri | L’Aquila Roma | L’Aquila Roma | Abruzzo Lazio | Spreti 6° pag. 647 |
Trasmondi | Sulmona | L’Aquila | Abruzzo | Spreti 6° pag. 697 |
Vastarini | L’Aquila Napoli | L’Aquila Napoli | Abruzzo Campania | Spreti 6° pag. 835 |
Torta | L’Aquila Bari | L’Aquila Bari | Abruzzo Puglia | Rietstap’s 6° |
Perché è importante indagare sui cognomi dei nobili del passato?
Indagare sui cognomi dei nobili del passato può essere molto utile per la nostra ricerca genealogica, poiché ci permette di scoprire se ci sono state famiglie nobili che hanno condiviso lo stesso cognome dell’antenato che stiamo cercando.
Questo ci può aiutare a trovare un antenato comune che ha dato origine al nostro cognome. Il termine “nobile” deriva dall’espressione latina “nobilis”, che significa “noto” o “illustre”. In passato, i termini “nobiluomo” o “nobildonna” venivano usati per indicare coloro che non avevano un titolo nobiliare specifico, ma che comunque si erano distinti o che meritavano un’onorificenza.
Oggi, questi termini possono essere ancora usati per rivolgersi a persone di elevato status sociale o che hanno una posizione di prestigio.
Famiglie illustri Aquila. Per Famiglie illustri Aquila si intende della città L’aquila. Trovate famiglie illustri o nobili con relativo stemma araldico familiare. Tutte estratte dalla Enciclopedia storico-nobiliare italiana di Vittorio Spreti.
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Usa il modulo dei commenti per aggiungere dati informativi a questo blog oppure alla pagina.
Oppure fai le tue domande nel gruppo Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/