
Cimiteri nella provincia di Trieste per la ricerca genealogica. Nella pittoresca provincia di Trieste, immersa tra le acque del Mar Adriatico e le colline carsiche, si nasconde un tesoro di storia e cultura che affascina e ispira generazioni. Questo territorio, attraversato da una miriade di popoli e influenze nel corso dei secoli, ha plasmato un retaggio ricco e variegato che si riflette nei suoi cimiteri, custodi silenziosi delle storie delle famiglie locali. Esplorare i cimiteri nella provincia di Trieste non è solo un viaggio fisico tra le lapidi e i monumenti funebri, ma anche un’immersione nel tessuto sociale e culturale delle comunità che hanno abitato questa terra.
Informazioni utili per la ricerca genealogica nei cimiteri di Trieste
Comune di Trieste
Cimitero Centrale di San Vito: Il più grande cimitero di Trieste, con oltre 200.000 sepolture. Ospita tombe di personaggi illustri e monumenti di pregio. Sito web: https://www.acegasapsamga.it/servizi-cimiteriali
Cimitero Ebraico: Fondato nel 1700, è uno dei cimiteri ebraici più antichi d’Europa. Sito web: https://www.triestebraica.it/
Cimitero Greco Orientale: Aperto nel 1787, ospita tombe di persone di fede ortodossa.
Il Cimitero di Sant’Anna: Aperto nel 1821, è il secondo cimitero di Trieste per grandezza.
Cimitero Islamico: Aperto nel 1856, è l’unico cimitero islamico in Italia.
Altri comuni della provincia
Cimitero di Aurisina: Ospita un cimitero militare austro-ungarico della Prima Guerra Mondiale.
Il Cimitero di Prosecco: Un piccolo cimitero immerso nel verde.
Cimitero di Concogno: Un cimitero con tombe risalenti al XIX secolo.
Altre Informazioni utili per la ricerca genealogica:
Registri cimiteriali: I comuni conservano i registri di sepoltura, che includono informazioni come il nome del defunto, la data di nascita e di morte, il luogo di residenza e il nome dei familiari.
Lapidi: Le lapidi possono fornire informazioni sul defunto, come la data di nascita e di morte, la professione e la famiglia.
Archivi di stato: Gli archivi di stato conservano atti di nascita, matrimonio e morte, che possono essere utili per la ricerca genealogica.
Società di genealogia: Esistono diverse società di genealogia che possono fornire assistenza nella ricerca dei propri antenati.
Altre Risorse online:
Portale web del Comune di Trieste: https://www.comune.trieste.it/
Sito web dell’Unione Italiana Genealogica e Antropologica:
Sito web dell’Archivio di Stato di Trieste:
Altri Consigli
Inizia la tua ricerca raccogliendo quante più informazioni possibili sui tuoi antenati.
Contatta i cimiteri e gli archivi di stato per richiedere informazioni.
Unisciti a una società di genealogia per ricevere assistenza e consigli.
Sii paziente e perseverante, la ricerca genealogica può richiedere tempo.
Ricorda che la ricerca genealogica può essere un’esperienza gratificante che ti permette di conoscere meglio la tua storia familiare.
Cimiteri nella provincia di Trieste
In conclusione, i cimiteri nella provincia di Trieste rappresentano non solo luoghi di riposo per i defunti, ma anche veri e propri archivi storici che conservano le tracce delle vite e delle storie delle famiglie locali. Esplorarli è un modo per avvicinarsi alla storia e alla cultura della provincia di Trieste, per scoprire le radici delle proprie famiglie e per preservare la memoria delle generazioni passate.
COLLABORA AGGIUNGENDO INFORMAZIONI MANCANTI
Se hai informazioni aggiuntive sui cimiteri della provincia che potrebbero essere utili per la ricerca genealogica, ti invitiamo a condividere i tuoi suggerimenti. Usa il modulo dei commenti qui sotto. La tua collaborazione è preziosa per arricchire le risorse disponibili per tutti gli appassionati di genealogia.
BLOG COSTANTEMENTE AGGIORNATO
Per aggiungere informazioni al blog, utilizzate il modulo dei commenti.
Per contattare il gestore del sito, inviate una mail a retaggio.it@gmail.com
o unitevi al nostro gruppo su Facebook Retaggio su Facebook.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
Scopri gratuitamente l’origine e il significato del tuo cognome, il tuo retaggio familiare, la tua genealogia
https://www.retaggio.it/richiedi-genealogia-del-cognome/
Genealogisti o consulenti genealogici esperti o professionisti
https://www.retaggio.it/genealogisti-e-consulenti-genealogici/
Acquista uno dei miei libri su Amazon e immergiti in una storia che ti conquisterà!

LA NOSTRA PRIVACY POLICY
https://www.retaggio.it/retaggio-e-genealogia-privacy-policy/